Camera di Commercio di Reggio Calabria - https://www.rc.camcom.gov.it/

Reggio Calabria ultima tappa del quarto Giro d'Italia delle donne che fanno impresa

11 October 2012

Stampa

Nel terzo trimestre 2011 in Italia aumentano le imprese femminili e rappresentano il 23,4% del tessuto imprenditoriale nazionale.
Ma quali sono le risorse e gli strumenti di welfare e finanziari per le donne che vogliono mettersi in proprio? Esistono incentivi e/o agevolazioni a livello europeo? Quali sono le iniziative e i progetti europei al riguardo? Qual è il ruolo delle Camere di Commercio e cosa fanno per le imprese rosa?
A queste e a molte altre domande si risponde al convegno "Imprenditoria femminile: strumenti e progetti in ambito europeo". L'incontro rientra nella quarta edizione del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa", la manifestazione itinerante che ha l'obiettivo di rappresentare e rendere visibile il ruolo e il contributo delle donne all'economia e al sistema imprenditoriale italiano. È promossa da Unioncamere, dalle Camere di Commercio e dai Comitati per l'imprenditoria femminile ed è realizzata con il supporto tecnico-organizzativo di Retecamere, società delle Camere di Commercio per i progetti integrati per lo sviluppo.


Imprenditoria femminile:
strumenti e progetti in ambito europeo

Reggio Calabria, 30 novembre 2011
Salone della Camera di commercio
Via T. Campanella, 12

Programma

9.30     Registrazione dei partecipanti

10.00   Saluti istituzionali
Lucio Dattola - Presidente della Camera di commercio di Reggio Calabria
Tiziana Pompei - Vice Segretario Generale Unioncamere

10.30  Imprenditoria femminile, una priorità per l'Europa?
Flavio Burlizzi - Unioncamere Bruxelles

11.00  Le esperienze del sistema camerale a confronto
La Commissione Europea investe sulle reti al femminile: "WAI" e "BE WIN"
Sandra Bracaloni - Unioncamere Toscana
Progetto Imagining Growth: un approccio di genere alla crescita d'impresa
Debora Ferrero e Carla Fiorio - Camera di commercio di Biella
Progetti sperimentali a supporto dell'imprenditoria femminile
Giorgio Murtula - Centro Ligure Produttività

12.00  La voce del territorio
Intervengono:
Elvira Leuzzi - Presidente del CIF della Camera di commercio di Reggio Calabria
Tina Soriano - Presidente del CIF della Camera di commercio di Vibo Valentia
Katia Stancato - Presidente del CIF della Camera di commercio di Cosenza
Maria Stella Ciarletta - Consigliera di parità regionale

13.00 Dibattito e conclusioni
Coordina Antonio Palmieri - Segretario Generale della Camera di commercio di Reggio Calabria

In collaborazione con i Comitati per la promozione dell'imprenditoria femminile delle Camere di commercio di Cosenza e Vibo Valentia.

Invito Convegno


Per informazioni:
Camera di Commercio di Reggio Calabria
Servizio 5 - Osservazione economica, statistica
e promozione imprenditoriale e del territorio
Tel. 0965/384229-255-243
Fax 0965/384200
E-mail: studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it