Reggio Calabria, 9 maggio 2011 ore 15,00
Salone della Camera di Commercio
Via T. Campanella, 12
Programma
Indirizzo di saluto
Dott. Lucio Dattola, Presidente della Camera di Commercio
Interventi
On. Giuseppe Galati, Vice Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione
On. Antonio Stefano Caridi, Assessore regionale alle Attività Produttive
Dott. Sebastiano Caffo, Presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Calabria
On. Giuseppe Scopelliti, Governatore della Regione Calabria
Conclude
On. Angelino Alfano, Ministro della Giustizia
Dal superamento delle distorsioni del mercato, della criminalità organizzata come dello stile imprenditoriale criminale, perché il mercato ha bisogno di regole che vanno rispettate e fatte rispettare, in modo che la sua forza viva si traduca in sviluppo e crescita.
A politiche e piani operativi per lo sviluppo locale che promuovano la responsabilità territoriale in una dimensione di rete i cui fili indispensabili sono l'etica, la sicurezza, la legalità, la qualità ambientale e che sostengano l'innovazione diffusa.
Alla dimensione etica ed alla responsabilità sociale delle imprese.
Ad una pubblica amministrazione, responsabile e competente che, nella legalità ed efficienza dei comportamenti amministrativi, ridia fiducia come guida e fonte a cui riferirsi nel momento in cui bisogna affrontare le esigenze e la risoluzione dei problemi delle persone e dello sviluppo della comunità.
All'affermazione del diritto alla giustizia garantito da processi giusti e dalla cultura diffusa della mediazione dei conflitti.
"Se non siamo guidati da un senso di etica e moralità, le nostre azioni tenderanno a perseguire un nostro tornaconto personale, a discapito di quello altrui. Un simile atteggiamento è l'ostacolo maggiore che si frappone alla causa della giustizia e dell'uguaglianza". Dalai Lama, Il tramonto dei valori e la forza della non violenza, Tibet news, 2008 |
"Ma non molto varrebbe anche il massimo intervento ... senza la collaborazione di tutti, senza l'apporto delle virtù morali e civili. Non c'è chi non veda l'urgenza di un recupero di moralità personale e sociale, di legalità. |
Camera di Commercio di Reggio Calabria
Ufficio Studi, statistica e documentazione
Tel. 0965/384229-255-243
Fax 0965/384200
E-mail: studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it