Padova, 28 Ottobre - 3 Novembre 2011
In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, la Camera di Commercio di Reggio Calabria organizza a Padova dal 28 ottobre al 3 novembre 2011, presso lo storico Caffè Pedrocchi, una manifestazione per la promozione delle imprese, dei prodotti e del territorio. L'evento, organizzato in collaborazione con l'associazione Accademia delle 5T, la rivista Sapori d'Italia, la Camera di Commercio di Padova e l'Unioncamere nazionale, coinvolgerà gli operatori del settore e la stampa specializzata.
I prodotti, tra i più rappresentativi della cultura agroalimentare e gastronomica della provincia di Reggio Calabria, saranno esposti e degustati nel corso della serata inaugurale che si svolgerà il prossimo 28 ottobre. Durante la serata, condotta da esponenti e consulenti dell'Accademia delle 5T in collaborazione con la Camera di Commercio e con i responsabili del Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea di Padova, saranno raccontati eventi del passaggio di Garibaldi nella provincia reggina e saranno presentate le tipicità enogastronomiche e del territorio.
Promozione
Per tutta la settimana successiva, dal sabato al giovedì, i prodotti saranno inseriti nel menù dello storico locale e saranno offerti in degustazione. Saranno allestiti appositi spazi promozionali per imprese e prodotti del territorio reggino. Vi sarà una postazione per la proiezione di immagini promozionali del territorio e delle riprese effettuate durante la serata inaugurale.
L'iniziativa sarà, inoltre, promossa attraverso la webTV Agrisapori.it. Un numero speciale della rivista Sapori d'Italia dedicato a Pedrocchi/Unità d'Italia racconterà l'iniziativa, celebrando l'Unità d'Italia e la dieta mediterranea.
Adesione all'iniziativa
Le imprese agroalimentari iscritte regolarmente al Registro delle Imprese di Reggio Calabria e in regola con il pagamento del Diritto annuale, possono aderire all'iniziativa impegnandosi a offrire, durante l'intero periodo della manifestazione, i prodotti tra quelli elencati nella Manifestazione d'interesse e secondo i quantitativi indicati, per l'esposizione e la degustazione. Le imprese che aderiranno avranno visibilità e promozione nel corso della manifestazione.
Le imprese si impegnano a inviare i prodotti entro le ore 12,00 del 24 ottobre 2011 al punto di raccolta che sarà indicato dalla Camera di Commercio, fornendo altresì materiale promozionale e brochure illustrative delle produzioni da esporre e distribuire durante i giorni della manifestazione.
La spedizione dei prodotti a Padova sarà sostenuta dalla Camera di Commercio. Non sono previsti altri oneri a carico delle imprese.
Documentazione da presentare
Per aderire è necessario presentare l'apposito modello compilato, trasmettendo anche copia delle etichette dei prodotti forniti al fine della valutazione di sostanziale conformità dei prodotti ai requisiti richiesti dal Disciplinare Etico dell'Accademia delle 5T. La domanda deve essere presentata, via fax o e-mail ai recapiti in indicati in calce, entro e non oltre il 19 ottobre 2011 alle ore 12,00.
Qualora dovesse pervenire l'adesione da parte di più aziende per lo stesso prodotto, i quantitativi indicati saranno suddivisi in eguale misura tra le imprese partecipanti.
Per ulteriori informazioni:
Camera di Commercio di Reggio Calabria
Servizio 5 - Osservazione economica, statistica
e promozione imprenditoriale e del territorio
Tel. 0965/384229-255-243; Fax 0965/384200
E-mail: studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it