.:: Camera di Commercio di Reggio Calabria ::.



Trasparenza valutazione e merito Posta elettronica certificata
 
 
 
 
 
 
 
Bergare, Arrivederci all'edizione 2025
Home > Comunicazione > Eventi 2011 > Responsabilità sociale d'impresa: dalle linee guida OCSE agli interessi del territorio

Responsabilità sociale d'impresa: dalle linee guida OCSE agli interessi del territorio

24 novembre 2011 ore 10.30
Camera di Commercio di Reggio Calabria
Via Tommaso Campanella, 12

Il workshop rientra nell'ambito della azioni a sostegno della diffusione della cultura della Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) che promuove la Camera di Commercio di Reggio Calabria e s'inserisce nel Progetto di Informazione e sensibilizzazione degli stakeholders sulle linee Guida OCSE e sulla Responsabilità Sociale di Impresa, che dal 2010 l'Istituto G. Tagliacarne realizza su mandato del Ministero dello Sviluppo Economico e del Punto di Contatto Nazionale per la diffusione delle Linee Guida Ocse in Italia.
Uno dei capisaldi della teoria della Responsabilità Sociale d'Impresa è che l'azienda non è un'entità a sé stante, bensì un'organizzazione che vive di rapporti, di relazioni con una serie di soggetti - attori sociali, con i quali condivide degli interessi: gli stakeholder.
Pertanto il consenso e la fiducia di questi "portatori di interessi" influenzano le performance di un'impresa ed il rispetto e l'attenzione alle loro istanze consente all'azienda di meglio qualificare le proprie relazioni.
Con la diffusione delle Linee Guida Ocse e la divulgazione dei principi e degli strumenti della RSI si vuole contribuire a rendere disponibile, trasparente e convergente tra i diversi stakeholder il quadro di riferimento - informativo ed attuativo - di un documento fondamentale della RSI.


PROGRAMMA

SALUTI E PRESENTAZIONE DELL'INIZIATIVA
Lucio Dattola - Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria
Francesca PETRI - Dirigente Istituto G. Tagliacarne

11.00 - Fabio GUENZA - Indica srl
I concetti base della RSI
o Inquadramento generale, definizione, obiettivi e ruolo all'interno dell'impresa
o La RSI come responsabilità sociale territoriale
o I documenti ufficiali, le organizzazioni e le istituzioni che promuovono la RSI
Le Linee Guida dell'OCSE
o Principi e contenuti
o Campi di applicazione
Gli altri strumenti della RSI
o Gli strumenti e la gestione integrata della RSI
o La rendicontazione sociale

12.45 - Sportello CSR della Camera di Commercio di Reggio Calabria
Le iniziative della Camera di Commercio per la diffusione della cultura della Responsabilità Sociale d'Impresa

13.00 TESTIMONIANZE E DIBATTITO

Per maggiori informazioni:

Camera di Commercio di Reggio Calabria
Ufficio Promozione
0965 384229-243-255
studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it

Istituto G. Tagliacarne
Annapia Ragone
06 78052208
a.ragone@tagliacarne.it

Data di pubblicazione: 14/11/2011 17:03
Data di aggiornamento: 11/10/2012 17:06

Worldpass - sportelli per l'internazionalizzazioneComunica 2Impresa un giorno