.:: Camera di Commercio di Reggio Calabria ::.



Trasparenza valutazione e merito Posta elettronica certificata
 
 
 
 
 
 
 
Bergare, Arrivederci all'edizione 2025
Home > Comunicazione > Eventi 2011 > Il turismo nella provincia di Reggio Calabria: Premi alle strutture di qualità

Il turismo nella provincia di Reggio Calabria: Premi alle strutture di qualità

Reggio Calabria7 luglio 2011 ore 10,00 
Salone della Camera di Commercio
Via T. Campanella, 12

Durante l'evento sono "premiate" le eccellenze turistiche del nostro territorio, strutture di qualità ed enogastronomia tipica, con l'attribuzione dei marchi "Ospitalità Italiana" e "Tradizioni Reggine - saperi e sapori in tavola" 2011.

Il Marchio Ospitalità Italiana,  avviato su scala nazionale da Isnart, è destinato alle strutture ricettive che garantiscono ai clienti un'ospitalità accogliente e qualifìcata attraverso un livello di servizio conforme ai requisiti di un preciso disciplinare.

Il marchio "Tradizioni Reggine - saperi e sapori in tavola" è riconosciuto dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria alle imprese di ristorazione che si differenziano per la tipicità dell'offerta eno-gastronomica, legata alla tradizione e all'utilizzo di prodotti tipici del territorio.

Entrambi i marchi sono iniziative promosse dalla Camera di Commercio alle quali è possibile aderire in modo facoltativo e gratuito. Il riconoscimento è annuale e rinnovabile. La valutazione delle strutture è affidata ad esperti  facenti parte di un organismo terzo e indipendente, chiamati a verificare la conformità ai requisiti previsti da specifici disciplinari.

I marchi "Ospitalità Italiana" e "Tradizioni Reggine - saperi e sapori in tavola" suggellano e premiano il valore "qualità", orientando le scelte degli utenti e ponendo così le premesse per la riscoperta del territorio e l'implementazione del sistema turistico della provincia reggina; rappresentano un forma di "tutela dell'ospite" , ma sono anche un importante strumento di promozione per quegli operatori che intendono caratterizzarsi ed impegnarsi in un percorso di miglioramento continuo della propria attività.

Nel corso dell'iniziativa sono presentati i risultati del Rapporto Annuale sullo scenario turistico provinciale realizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con IS.NA.R.T (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche); uno strumento di monitoraggio continuo del fenomeno e delle dinamiche turistiche, per verificare le esigenze e supportare le imprese per la competitività sui mercati dell'offerta turistica. Quest'anno l'Osservatorio è stato arricchito con due approfondimenti: il fenomeno delle seconde case "Analisi sui comportamenti dei turisti che alloggiano negli appartamenti privati"; l'impatto turistico determinato da alcune manifestazioni ed eventi culturali del territorio "Paleariza e Roccella Jazz Festival".


Per informazioni:
Camera di Commercio di Reggio Calabria
Servizio 5 - Osservazione economica, statistica e promozione imprenditoriale e del territorio
Tel. 0965.384255-243-229
Fax 0965.384200
E-mail: studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it

Data di pubblicazione: 01/07/2011 16:54
Data di aggiornamento: 11/10/2012 16:55

Worldpass - sportelli per l'internazionalizzazioneComunica 2Impresa un giorno