Fare impresa

La Camera di commercio di Reggio Calabria ha uno Sportello dedicato alla creazione e allo sviluppo di impresa, gestito dall'Azienda Speciale IN.FORM.A.

Personale specializzato offre servizi di orientamento e di accompagnamento alla costituzione di impresa, avvalendosi anche di banche dati ed altre fonti informative costantemente aggiornate - in particolare il portale SNI

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più.  

Lo Sportello offre:

Servizi di orientamento: assistenza nell'individuazione delle opportunità in relazione al bisogno espresso - assistenza per la valutazione delle fattibilità:

  • attività di accompagnamento e sostegno del potenziale imprenditore o impresa per l’individuazione delle modalità di accesso alle opportunità di finanziamento;
  • attività di assistenza nella definizione dell’idea imprenditoriale (Analisi di Fattibilità);
  • colloqui individuali finalizzati ad identificare le criticità e le opportunità legate al  progetto imprenditoriale;
  • sostegno nella definizione della fattibilità dell’investimento e screening sugli strumenti di finanziamento esistenti.


Servizi di accompagnamento alla costituzione di impresa: Il potenziale imprenditore sarà assistito per le attività legate allo start up di impresa: apertura della partiva IVA, registrazione dell’impresa e avvio delle attività.

INFORMA organizza, inoltre, attività di animazione imprenditoriale e incontri collegiali di informazione sulle opportunità di sviluppo e creazione di impresa.

Sede sportello:
Camera di Commercio - Via T. Campanella, 12 – Reggio Calabria

Orario sportelli:
Mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Pomeriggio martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (solo su appuntamento) 

Back to top

I primi passi per mettersi in proprio

Spesso la nuova impresa nasce da un’idea, da un’intuizione.

La scoperta di una nuova tecnologia, l’espansione della domanda di un prodotto/servizio, la modificazione dei gusti e delle propensioni d’acquisto dei consumatori, il successo di altre imprese, l’individuazione e di una carenza del mercato possono essere la scintilla per far nascere una nuova iniziativa imprenditoriale.

Il «manifesto del bravo imprenditore» prevede 11 requisiti fondamentali per la riuscita di un'impresa:

1.       la scelta della «mission», anche se a volte nemmeno esplicitata, qualcosa che ha valore per l’imprenditore, al di là del senso delle opportunità.

2.       la capacità di cogliere i mutamenti di scenario della società

3.       la giusta scelta del «timing», dei tempi dell’azione

4.       la capacità di reperire risorse finanziarie

5.       la capacità di gestire i rapporti con gli «stakeholders» frutto di abilità negoziale.

6.       la capacità di trovare le risorse umane giuste

7.       la capacità di soddisfare i bisogni dei clienti

8.       la capacità di motivare gli uomini

9.       il reperimento delle giuste tecnologie

10.   la capacità di produrre «economicamente» beni e servizi

11.   i sistemi di controllo dei risultati 

Back to top

Portali di orientamento

SNI Servizio Nuove Imprese - piattaforma per l'aspirante imprenditore

Vuoi metterti in proprio? Non sai come fare? Ti serve aiuto? 

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più.  

La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare!  

Offre differenti dimensioni di utilizzo, che hanno lo scopo di accompagnare l’utente in un percorso di consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa, condividendo informazioni di base, orientamento all’imprenditorialità, expertise tecnico, attività formative e di assistenza tecnica alla creazione di impresa, notizie e informazioni dai territori, messe a disposizione dalla rete camerale italiana.

Con pochi click registrati e i migliori esperti di creazione di impresa delle Camere di commercio d’Italia saranno a tua disposizione!

Excelsior 

Il “Sistema informativo per l’occupazione e la formazione” Excelsior, ricostruisce annualmente e trimestralmente il quadro previsionale della domanda di lavoro e dei fabbisogni professionali e formativi espressi dalle imprese, fornendo indicazioni di estrema utilità soprattutto per supportare le scelte di programmazione della formazione, dell’orientamento e delle politiche del lavoro.

Ti aiuta, quindi, a conoscere:

  • le caratteristiche delle imprese che assumono;
  • le figure professionali e i titoli di studio più richiesti.

Incentivi.gov.it - Tutti gli incentivi delle PA

Incentivi.gov.it è lo strumento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicato alla ricerca degli incentivi a favore di imprese e cittadini, per favorire la conoscenza su bandi, avvisi e altri strumenti di sostegno attivati in tutta Italia. Il portale incentivi.gov.it si configura come un vero e proprio motore di ricerca, grazie alla classificazione degli incentivi messi a disposizione dalle pubbliche amministrazioni, che consente agli utenti di individuare le agevolazioni per categorie di interesse, ambito territoriale, date di apertura e chiusura e caratteristiche tecniche.

Back to top
Back to top