Documentazione per l'estero

Informazioni relative a certificati di origine, visto su documenti per l'estero, attestato di libera vendita, carnet ATA, numero meccanografico e la modulistica di riferimento.

Back to top

Stampa in azienda

Come funziona
La stampa in azienda è la procedura telematica che permette all'impresa richiedente di stampare i certificati di origine o i visti su fatture presso la propria sede, senza dover provvedere al ritiro presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria.

È necessaria l'abilitazione preventiva. Una volta abilitata, l'impresa procederà come di consueto alla richiesta telematica del certificato di origine e/o del visto, inserendo nel quadro “annotazioni” il numero del formulario che verrà utilizzato (formulario fornito dalla Camera di Commercio). Alla fine della procedura, prima di confermare l'invio della richiesta, si dovrà spuntare il pulsante "Richiesta di stampa in azienda".

Successivamente, la Camera di Commercio di Reggio Calabria procederà al rilascio ed invierà i file da stampare in azienda alla casella PEC dell'impresa (ed alla casella di posta elettronica indicata nel modulo di adesione).
I file inviati recheranno già i timbri e la firma olografa e digitale dell’incaricato camerale che ha provveduto al rilascio. L'impresa potrà quindi procedere alla stampa del certificato di origine sul formulario indicato o del visto sulla fattura originale.

Requisiti

  • l’impresa non deve essere incorsa in violazioni gravi o ripetute della normativa doganale e fiscale, compresa l’assenza di condanne per reati gravi in relazione all’attività economica del richiedente, così come previsto dall’art. 39 (a) del Regolamento (UE) n° 952/2013;
  • non deve avere avuto domande di autorizzazione respinte, né sospensioni o revoche di autorizzazioni esistenti per AEO – Esportatore Autorizzato, a causa di violazioni delle norme doganali negli ultimi tre anni.

Modalità di adesione

  • inviare una PEC a cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.it, allegando il modulo di adesione al servizio di stampa in azienda compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante;
  • attivazione del servizio di stampa in azienda da parte della Camera di Commercio di Reggio Calabria;
  • ritiro, da parte dell’impresa, presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria dei formulari in bianco, previa compilazione del modulo di richiesta.

Scarica e segui le indicazioni operative >>>

Back to top

Modalità telematica per richiedere il rilascio dei certificati di origine e degli altri documenti per l'estero

CERT'O è il servizio che la Camera di commercio di Reggio Calabria mette a disposizione degli utilizzatori di Certificati di Origine per l’invio telematico delle richieste di rilascio degli stessi.

La compilazione del documento avviene attraverso una procedura informatica, al termine della quale i dati del Certificato e i documenti da allegare per consentire l'istruttoria da parte della Camera vengono trasmessi via internet ad un apposito Sportello Telematico camerale. Sulla base di quanto ricevuto, la Camera di Commercio effettua l'istruttoria e produce il documento cartaceo (Certificato) da consegnare al richiedente.

Il servizio non richiede costi aggiuntivi rispetto al normale diritto di segreteria (5,00 Euro) dovuto per ogni originale o copia dei Certificato d'Origine

L’utilizzo della procedura telematica non è obbligatorio, ma offre numerosi vantaggi alle imprese:

  • Permette di evitare code e di ritirare con corsia preferenziale
  • Permette di monitorare le richieste attraverso il pc
  • Permette di ottimizzare la gestione dei documenti
  • Permette di ricevere un controllo preventivo sulla corretta compilazione della domanda da parte dell'ufficio, evitando così il rischio di presentarsi all'ufficio e di vedersi respingere la pratica
  • Permette al legale rappresentante di firmare i documenti, anche se fisicamente distante dall'azienda, attraverso l'utilizzo della firma digitale.

Come attivare il servizio

1) Il legale rappresentante (o procuratore con poteri di firma per documenti per l'estero) deve dotarsi, se non già in possesso, di un dispositivo di firma digitale

2) l’impresa deve dotarsi di un accesso al sistema telematico, previa registrazione  gratuita all’indirizzo http://www.registroimprese.it   (sulla home page cliccare su “Registrati adesso”). Il contratto si compila attraverso un “form” on line direttamente sul sito e deve essere sottoscritto dal legale rappresentante dell’impresa

3) Per i pagamenti dei diritti di segreteria l’utente ha due possibilità:
I. creare all’interno della procedura un borsellino elettronico prepagato utilizzando la carta di credito. Il conto può essere caricato tramite carta di credito sul portale una volta inseriti i dati identificativi (user e Password nel sito www.registroimprese.it)  accedendo nella "Area Utente” , per questa attività è a disposizione il servizio di assistenza 199 502 010
II.creare un apposito conto attraverso l’istituto di pagamento InfoCamere sottoscrivendo un contratto attraverso il sito https://www.iconto.infocamere.it/idpg/home . Per questa opzione è a disposizione un servizio dedicato di assistenza: Contact Center : 800 500 333 / Email: assistenza.idp@infocamere.it

4) Una volta ottenute le chiavi di accesso al portale, l’utente si identifica (http://registroimprese.infocamere.it/login ) e può iniziare ad inviare telematicamente le richieste di certificati di origine alla camera di commercio, nel seguente modo:
a) selezionare “sportello pratiche on line”, poi selezionare l’etichetta “servizi e-gov” .
NB: Per accedere agli Sportelli Telematici dei Servizi E-Gov è necessario completare la propria registrazione effettuata con la sottoscrizione del contratto  per l'invio di pratiche telematiche (ottenuta dal sito www.registroimprese.it ). Si tratta di un'operazione da effettuare una tantum al momento del primo accesso allo Sportello per l'invio di una pratica. Tale operazione, invece, va eseguita in seguito solo per modificare i dati già registrati
b) per iniziare  una richiesta di emissione  certificato di origine,  selezionare “Certificazioni per l’Estero”  e seguire le indicazioni proposte a video

PER UNA GUIDA DETTAGLIATA ALLA COMPILAZIONE DELLA PRATICA: scaricare l'apposita PRESENTAZIONE  o consultare il MANUALE UTENTE

5) Una volta conclusa la preparazione della pratica telematica, questa deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante e inviata telematicamente alla Camera di commercio. 
Il pagamento dei diritti di segreteria avviene tramite uno dei sistemi sopra elencati (v. punto 3).

6) una volta che la pratica risulti approvata dalla Camera di commercio (pratica “chiusa”), procedere al ritiro presso la sede camerale.

Ulteriori informazioni e documentazione a supporto:

1) Manuale CERT'O - utente finale/ Presentazione Servizio Cert'O

2) corsi on line completamente gratuiti su come compilare e inviare le richieste di adempimenti telematici verso le Camere di Commercio, previa una semplice autoregistrazione gratuita al seguente sito : http://elearning.infocamere.it/login/index.php  . Una volta  registrati, accedere al sito e selezionare il corso Pratica Telematica "Certificazioni per l'Estero" . Può essere particolarmente utile, per un primo approccio, visionare i FILMATI “Creazione modello” e “invio pratica”

3) Per ottenere assistenza vengono offerte le seguenti modalità:

Tempi e costi del servizio

I costi del rilascio del certificato sono gli stessi applicati per la presentazione della pratica allo sportello. Il certificato di origine richiesto in via telematica sarà disponibile per il ritiro, se la domanda risulta regolare e completa in tutti in suoi elementi.

N.B.: La procedura telematica prevista per il rilascio dei certificati di origine è utilizzabile anche per la richiesta di rilascio dei seguenti documenti per l'estero:

  • Attestato di libera vendita
  • Visto deposito
  • Visto poteri firma

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Camera di commercio di Reggio Calabria
Servizi per lo sviluppo delle imprese
Ufficio 17 Internazionalizzazione
Tel. 0965 384267-234-233
E-mail sviluppoimprese@rc.legalmail.camcom.it

Back to top
Back to top