Indice dei contenuti
In questa sezione potete trovare tutte le informazioni tra cui la storia, lo statuto e l'organizzazione della Camera di commercio di Reggio Calabria.
Protagoniste nell'universo delle economie locali, le Camere di Commercio costituiscono un importante punto di riferimento per i settori produttivi, sia nel panorama nazionale che in quello internazionale.
Le Camere di Commercio sono oggi in Italia un sistema di istituzioni capillarmente diffuso sul territorio, al servizio delle imprese e del mercato.
"Enti autonomi di diritto pubblico che svolgono, nell'ambito della circoscrizione territoriale di competenza, funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese curandone lo sviluppo nell'ambito delle economie locali" le definisce l'art.1 della legge 29/12/1993 n.580.
Istituzioni " autonome" in quanto dotate di potestà statutaria; autonome in quanto ogni Camera è legittimata a darsi un proprio indirizzo "programmatico" sulla base delle priorità strategiche e delle iniziative decise dagli organi rappresentativi dei diversi soggetti economici presenti in quel determinato territorio; autonome, infine, sotto il profilo finanziario.
Dirigenza
SEGRETARIO GENERALE
Natina Crea
Tel.: 0965/384238
E-mail: natina.crea@rc.camcom.it
Posta Elettronica Certificata Istituzionale: cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.it
Organi
Il Consiglio è eletto dai settori economici della provincia, resta in carica 5 anni e svolge le seguenti funzioni:approva lo statuto e le relative modifiche; elegge il Presidente e la Giunta; nomina i Revisori dei Conti; determina gli indirizzi generali e approva il programma pluriennale; delibera il bilancio preventivo, le variazioni di bilancio e il conto consuntivo.
La Giunta è eletta dal Consiglio e resta in carica 5 anni. La sua competenza verte sull'adozione di provvedimenti per la realizzazione del programma di attività approvato dal Consiglio, l'assunzione di partecipazioni in consorzi e società, l'istituzione di uffici distaccati, l'adozione di deliberazioni di urgenza in materie di competenza del Consiglio (al quale competerà la ratifica degli stessi).
Il Presidente è eletto dal Consiglio e resta in carica 5 anni.
Rappresenta la Camera di Commercio, convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, provvede agli atti di urgenza di competenza della Giunta.
Il Collegio dei Revisori dei Conti è nominato dal Consiglio ed è composto da tre membri effettivi e da tre membri supplenti, designati rispettivamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, con funzioni di Presidente, dal ministero dello Sviluppo Economico e dal Presidente della Giunta regionale. Dura in carica quattro anni e i suoi membri possono essere designati per due sole volte consecutivamente. Qualora una delle Amministrazioni interessate non proceda, entro i termini di legge, alla designazione del membro effettivo, il revisore mancante sarà provvisoriamente sostituito da uno dei revisori supplenti designati dalle altre Amministrazioni rappresentate nel Collegio. L'attuale Collegio è stato nominato con delibera del Consiglio camerale n. 3 del 14 aprile 2024.
Certificazione
La Camera di Commercio di Reggio Calabria, a partire dal 2005, ha implementato e conseguito la certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in conformità alla UNI EN ISO 9001 da un Organismo di Certificazione (UNITER).
La scelta della Camera di Commercio è stata quella di applicare in modo graduale il Sistema di Gestione per la Qualità partendo dai Servizi anagrafici, estendendo successivamente la certificazione agli altri uffici.
Oggi i servizi che rientrano nel campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità sono il Settore Anagrafico e di Regolazione del Mercato e l'Ufficio del Diritto Annuale.
A seguito dell’Audit effettuato dall’Ente certificatore UNITER s.r.l. nei giorni 7 e 8 marzo 2017, la Camera di commercio di Reggio Calabria ha ottenuto il rinnovo e l’adeguamento ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 del Sistema di gestione della qualità, ottenendo un risultato notevole in quanto seconda Camera di commercio in Italia ad avere adeguato i requisiti alla nuova normativa.
Back to top