La Camera arbitrale, attraverso l'arbitrato, uno strumento di giustizia stragiudiziale, alternativo agli strumenti ordinari, permette di risolvere controversie di carattere civile e commerciale aventi ad oggetto diritti disponibili.
Procedure di arbitrato
La Camera di commercio di Reggio Calabria gestisce le procedure di arbitrato in convenzione con la Camera Arbitrale di Milano (CAM) a decorrere dal 1 luglio 2025.
Alle procedure arbitrali riferite alla Camera di Commercio di Reggio Calabria avviate dal primo luglio 2025 si applicano il Regolamento arbitrale della Camera Arbitrale di Milano S.r.l. Società Benefit (CAM) e il relativo tariffario, sulla base della convenzione-accordo sottoscritta con CAM, richiamati dal Regolamento camerale approvato con deliberazione del Consiglio Camerale n. 6 del 9 luglio 2025.
Il ricorso alla Camera arbitrale è possibile se:
- nel contratto è stata inserita una clausola compromissoria, ovvero una clausola contrattuale in cui le parti concordano, in caso di controversie, di affidarsi alla Camera arbitrale (cfr. clausole di mediazione e arbitrato consigliate);
oppure se:
- all'insorgere della controversia, le parti sottoscrivono un compromesso arbitrale con il quale decidono di affidare la decisione alla Camera arbitrale.
Il servizio arbitrale consiste in:
a) assistenza e informazioni in materia di arbitrato;
b) amministrazione di procedimenti arbitrali;
c) nomina, su istanza di parte, di terzi neutrali quali arbitri, periti, arbitratori e consulenti tecnici in procedimenti non amministrati, di cui sia investita la Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Reggio Calabria.
Domanda, Risposta di Arbitrato - Deposito Atti
Le parti sono tenute a depositare la domanda e tutti gli atti degli arbitrati gestiti secondo la convenzione-accordo, in via telematica, direttamente alla Camera Arbitrale di Milano, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: arbitrato.notify@legalmail.it secondo le istruzioni disponibili sul sito della stessa: Camera Arbitrale di Milano - Avviare un arbitrato
Ove il Regolamento o le disposizioni di legge applicabili richiedano il deposito cartaceo, le parti possono provvedere alla trasmissione dell’istanza sia presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria sia presso la CAM Milano.
Udienze
Le udienze in presenza degli arbitrati si potranno svolgere sia presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria, sia a Milano o altrove.
Costi del Servizio
La gestione economica delle procedure arbitrali è curata dalla CAM di Milano, che provvede a richiedere i versamenti alle parti e a determinare le liquidazioni parziali e finali delle spese di procedimento. Gli importi richiesti alle parti sono versati sempre alla CAM.
Per i costi dell’Arbitrato: Tariffe Camera Arbitrale
A chi si rivolge
L'arbitrato non può essere chiesto per le controversie che coinvolgono diritti indisponibili:
- in materia di lavoro (indicate nell'art. 409 del Codice di procedura civile);
- in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie;
- relative a questioni di stato e di separazione personale tra coniugi;
- in generale, tutte quelle materie che non possono formare oggetto di transazione (diritto alla vita, all’immagine, al nome, controversie in materia di fallimento, ecc.).
Tipologie di arbitrato
- rituale: è la forma di arbitrato più comune e prevede che la decisione adottata sia immediatamente esecutiva e vincoli le parti alla pari di una ordinaria sentenza;
- irrituale o libero: può essere esercitato se le parti si accordano e prevede che la decisione adottata vincoli le parti come se avessero sottoscritto un contratto. In caso di inadempimento o mancata esecuzione della decisione occorrerà quindi rivolgersi
al giudice ordinario.
Perché ricorrere alla Camera arbitrale
- Tempi rapidi e prefissati per arrivare alla decisione;
- Assistenza alle parti e ai loro difensori durante l’intera procedura;
- Competenza tecnica degli arbitri e riservatezza della procedura.
Promozione del Servizio
La Camera di Commercio di Reggio Calabria promuove e valorizza l'istituto arbitrale per la risoluzione delle controversie commerciali e, sulla base della convenzione siglata, collabora con la CAM anche nella diffusione della cultura arbitrale.
Per informazioni
- Servizio Anagrafico e Regolazione del Mercato della Camera di Commercio di Reggio Calabria
Pec cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.it
Dott.ssa Giuseppa Ariobazzone Tel. 0965/384256
Dott.ssa Laura Cortese Tel. 0965/384206
- Camera Arbitrale di Milano (CAM)
Pec: arbitrato.notify@legalmail.it
Email: segreteria.arbitrato@mi.camcom.it
Tel: +39 02.8515.4666 / 4563