Presso IN.FORM.A. è attivo uno Sportello per la promozione e la qualificazione del Commercio Elettronico, in grado di fornire alle imprese un servizio di informazione, formazione ed assistenza:
- sulla normativa nazionale e comunitaria che disciplina il commercio elettronico (aspetti fiscali, copyright, etica internet, legge sulla privacy, sicurezza);
- sulle tecnologie e sulle procedure di gestione delle transazioni on line (modalità di pagamento on line, logistica);
- sulla certificazione Qweb (eliminazione di barriere di accesso al commercio elettronico, accrescimento della fiducia degli operatori e delle garanzie delle transazioni).
Le imprese possono, in tal modo, avere un quadro di riferimento per individuare gli step necessari per pianificare l'attività di commercio elettronico ("business to business" e "business to consumer") e gli strumenti per valutare e negoziare con consulenti e fornitori di servizi.
Nell'ambito delle attività dello sportello sul commercio elettronico, inoltre, si organizzano workshop tematici e corsi di formazione sulle opportunità del commercio elettronico e la certificazione dei siti (per il rilascio del marchio Qweb).
Gli ultimi due incontri sul tema dell'E-commerce e su come servire il cliente digitale si sono svolti l'11 ed il 16 aprile scorso ed hanno consentito ai partecipanti di analizzare e valutare le opportunità loro offerte da questo nuovo canale di business. Nel link a fianco trovate una sintesi delle slide proiettate nei due appuntamenti.
In tale ambito è operativa inoltre Certicommerce, l'Associazione del sistema camerale partecipata dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria.
Il Qwebmark
Qweb è il servizio di certificazione dei siti web, messo a punto da Certicommerce in collaborazione con la Federazione CISQ (Certificazione Italiana Sistemi Qualità Aziendali), e riconosciuto dalla rete Internazionale IQNet.
Dai certezze alla tua attività di commercio elettronico.
I vantaggi del Qwebmark
- Il marchio Qweb garantisce che il fornitore on line certificato nel condurre le transazioni via web rispetta i seguenti principi: sicurezza, affidabilità, funzionalità, rispetto della privacy, tutela del consumatore.
- La certificazione Qweb é applicabile a tutti gli "attori" che usano Internet: aziende e istituzioni.
- Il marchio Qweb conferisce alle aziende su Internet una credibilità riconosciuta a livello internazionale, mentre ai consumatori che fruiscono di determinati beni o servizi su Internet, la certificazione Qweb fornisce la garanzia e la certezza che il sito é sicuro ed affidabile.
Con un click del mouse, il marchio Qweb consente di verificare:
- l'dentificazione del fornitore.
- l'organismo di certificazione che ha rilasciato il marchio.
- la validità del certificato.
La certificazione Qweb assicura che:
- il fornitore on line è chiaramente identificabile.
- le informazioni contenute sono chiare, facilmente reperibili e archiviabili.
- le condizioni di vendita e i termini di consegna sono chiari e veritieri.
- il fornitore garantisce la corretta evasione degli ordini.
- i dati personali sono trattati con la massima sicurezza e riservatezza. sono rispettati i principi di buona fede e lealtà in materia di transazioni commerciali.
- i reclami sono presi in considerazione.
- il fornitore on line è disponibile ad accedere al servizio di conciliazione on-line, strumento utile, rapido ed economico per risolvere le controversie che possono derivare dal contratto di commercio elettronico.
Per maggiori informazioni contattare IN.FORM.A.
dott. Carmine Zoccali
Via T. Campanella, 12 - 89125 Reggio Calabria
Tel.: 0965384202 - Mail: informa.zoccali@rc.camcamcom.it