Torna Bergarè, l’evento di animazione territoriale per la promozione e valorizzazione del Bergamotto, che la Camera di commercio di Reggio Calabria organizza dal 2022.
Dalle ore 16:30 di giovedì 23 ottobre alle ore 24:00 di domenica 26 ottobre 2025 nello splendido palcoscenico del Castello Aragonese di Reggio Calabria, andrà in scena la quarta edizione di Bergarè, per proseguire il racconto intrapreso con successo nelle tre precedenti edizioni, ampliando ed arricchendo il percorso di conoscenza e divulgazione sulle straordinarie proprietà benefiche e sui molteplici utilizzi del bergamotto, con un’attenzione particolare al “frutto fresco” e alla sua versatilità.
“Oltre l’essenza: saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria” è il tema portante dell’edizione 2025 di Bergarè.
Sebbene l'essenza ricavata dalla sua scorza sia celebre nell'industria profumiera mondiale, il frutto offre un ventaglio di applicazioni che spaziano dalla gastronomia alla cosmesi, dalla liquoristica alla medicina tradizionale.
Per evidenziare la poliedricità del Bergamotto, il programma della quarta edizione di Bergarè punta soprattutto a costruire percorsi esperienziali legati al consumo del frutto fresco in cucina e in pasticceria, con eventi quotidiani di show cooking e con un percorso di street food dedicato.
Le imprese della filiera saranno protagoniste non solo della mostra-mercato, con stand espositivi dove per quattro giorni potranno promuovere i propri prodotti a base di bergamotto ma anche - ed è una delle novità di questa edizione - di incontri B2B con buyer polacchi e tedeschi interessati all’offerta di prodotti a base di bergamotto e, più in generale, all’offerta agroalimentare reggina.
L'interno del Castello ospiterà una mostra-opera dedicata al Bergamotto e, nella giornata di sabato 25 ottobre, nella mattinata un workshop rivolto alle imprese turistiche e della filiera incentrato sulla costruzione di un itinerario turistico dedicato al Bergamotto e nel pomeriggio una giornata di studio con esperti del settore sul tema della storia, della ricerca e dell'innovazione legata al frutto ed ai suoi utilizzi.
Non mancheranno: esibizioni degli artisti di strada, spettacoli di comicità e musica dal vivo.
Visita il sito www.bergare.it per il programma completo di tutte le iniziative.