
"Mediterranext: Tecnologia che ispira, umanità che innova" è l'evento ideato e organizzato della Camera di Commercio di Reggio Calabria attraverso il Punto Impresa Digitale, con l'obiettivo di connettere tecnologia, cultura e visione.
L'evento si focalizza sui temi dell'intelligenza artificiale e dell'intelligenza collettiva, della transizione digitale e dell'identità e si propone di essere un ecosistema temporaneo, una rete che si estende oltre i luoghi fisici e la geografia, rappresentando il Mediterraneo che agisce, pensa e si connette.
L’iniziativa si svolgerà martedì 25 novembre 2025 ed è articolata in due momenti distinti:
- Dalle ore 9:00 alle 13:30 presso il Teatro F. Cilea di Reggio Calabria si terranno le sessioni plenarie con relatori/speakers che tratteranno temi quali: i nuovi orizzonti dell'essere tra fragilità e trans umanesimo, l'interazione umano-robot, l'etica del digitale e le fake news al tempo dell'AI.
- Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, si svolgeranno in contemporanea presso varie location (Museo Archeologico Nazionale - Grand Hotel Excelsior - Camera di Commercio) workshop tematici a numero chiuso (Mediterra Lab) e un talk riservato a stakeholders e stampa (Mediterra Café).
L'iniziativa è gratuita ed è specificamente rivolta a un pubblico eterogeneo e chiave per il sistema economico, tra cui professionisti, studenti, innovatori, artigiani digitali e menti curiose. In particolare, i workshop pomeridiani sono stati modulati per rispondere a specifiche esigenze:
- Docenti e Insegnanti: sul tema dell'identità digitale e dell'apprendimento nell'epoca dell'AI.
- Universitari, Startup e Giovani Imprenditori: sull'etica del digitale tra economia e società.
- Imprenditori appassionati al Digital e Addetti al Settore: sui fenomeni di Remote Working e AI in relazione all'immigrazione interna e ai cervelli in fuga.
- Privati e Imprenditori: sulla preservazione della propria immagine e sui rischi delle fake news per le PMI.
Per la partecipazione all'evento è richiesta la registrazione tramite il sito www.mediterranext.it.
