La Camera di Commercio di Reggio Calabria promuovel’iniziativa Tradizioni Reggine, saperi e sapori - il menu per valorizzare attraverso piatti tipici e preparazioni tradizionali il binomio enogastronomia e cultura e per contribuire al rafforzamento della filiera enogastronomia locale e del turismo gastronomico.
L’iniziativa si qualifica come occasione per favorire l’orientamento al consumo dei prodotti locali; promuovere le ricette tradizionali e le preparazioni enogastronomiche tipiche che racchiudono storia, profumi e sapori della punta dello Stivale; valorizzare le tradizioni e le metodiche di lavorazione quali elementi culturali ed etnici da preservare e tutelare.
A tal fine la Camera di commercio ha pubblicato un’apposita Manifestazione d’interesse rivolta alla rete dei pubblici esercizi (ristoranti, trattorie, agriturismi con ristorazione, pizzerie, bar) che, aderendo all'iniziativa, diventeranno veri e propri “ambasciatori” della cultura gastronomica locale.
Destinatari
Possono partecipare alla presente iniziativa imprese della Città metropolitana di Reggio Calabria che svolgono l’attività di esercizio di ristorazione e somministrazione:
- ristoranti
- trattorie
- agriturismi
- pizzerie
- bar
- pub
- altri esercizi di somministrazione
Modalità di partecipazione
Le imprese che vogliano partecipare al presente programma dovranno far pervenire:
- Scheda di adesione, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa o firmata calligraficamente con allegata copia di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante esclusivamente alla pec cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.it, indicando nell’oggetto Turismo: Tradizioni Reggine, saperi e sapori - il menu – Adesione.
Le Schede di adesione dovranno pervenire a partire dal 3 agosto 2022.
E’ prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Contatti
T: 0965384255-259-263
M: studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it