Indice dei contenuti
L'Azienda Speciale IN.FORM.A.
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Reggio Calabria con la Deliberazione della Giunta Camerale n. 155 del 24/6/1994 ha istituito l'Azienda Speciale IN.FORM.A. - Informazione Formazione e Assistenza alle imprese per "… creare un rapporto permanente con le imprese, attraverso un sistema di servizi di consulenza organizzativo-gestionale e di assistenza finanziaria a supporto della loro strategia di sviluppo e per favorirne gli adeguamenti organizzativi e di mercato e le conseguenti innovazioni di processo e di prodotto, oltre che quale ente di riferimento e di supporto progettuale degli altri soggetti istituzionali operanti sul territorio e comunque coinvolti nei processi di sviluppo socioeconomico ed imprenditoriale …”.
L’Azienda Speciale IN.FORM.A. persegue finalità di interesse pubblico e senza scopi di lucro, dispiegando la propria azione nel quadro dei fini di promozione dell’economia provinciale propri della Camera di Commercio. Specializzata nella realizzazione di servizi innovativi per supportare, promuovere e rafforzare il sistema imprenditoriale locale nel contesto dei mercati nazionali ed internazionali, collabora con le imprese per accrescerne la competitività quale fattore decisivo per lo sviluppo del territorio.
Promoter della cultura aziendale nei campi più innovativi, IN.FORM.A. svolge un ruolo sistematico a sostegno della strategia innovatrice della Camera di Commercio per la promozione della competitività dell’economia locale e realizza “un’offerta di servizi” completa e specializzata, capace di cogliere e valorizzare le esigenze di innovazione delle PMI locali, delle loro associazioni, degli aspiranti imprenditori e del sistema scolastico, in via integrata con il sistema dei servizi locali per lo sviluppo ed il sistema camerale regionale e nazionale.
Back to topLe attività
Innovazione
Per promuovere e sostenere l’innovazione, incoraggiare e sostenere la nascita di start-up di imprese innovative
Proprietà intellettuale
Il Progetto PatLib – un progetto per la realizzazione di attività di supporto alle innovazioni delle imprese, di informazione e di sensibilizzazione sui temi della Proprietà Industriale sul territorio, attraverso le Camere di commercio e la rete dei Centri di informazione brevettuale PATLIB (Patent Library)
Information Communication Technology
Per promuovere e migliorare l’accesso delle imprese alle innovative tecnologie della informazione della comunicazione efficiente
Imprenditorialità e lavoro
Per rafforzare l’investimento in sviluppo del capitale umano per supportare la formazione di figure strategiche, la diffusione di cultura d’impresa, lo sviluppo delle competenze per nuovi posti di lavoro.
Qualità
Per promuovere la qualità delle produzioni attraverso la diffusione dei sistemi di certificazione, lo sviluppo della qualità nelle diverse filiere, la tracciabilità dei prodotti, la diffusione della certificazione volontaria
Ambiente, sicurezza, energia
Per fare dello sviluppo sostenibile e della green economy un modello di competitività e crescita del sistema economico e di attrattività del territorio
Trasporti, logistica, infrastrutture
Per far evolvere il ruolo della Camera da soggetto investitore a referente per la raccolta, progettazione e proiezione delle esigenze infrastrutturali del territorio.