Normativa Tecnica e Certificazione di qualità

Back to top

Qualità e normativa

Le norme sono strumenti di trasferimento tecnologico di base, semplici e convenienti e notevole è il loro contributo all’innovazione ed alla competitività. Esse definiscono la sicurezza dei prodotti/servizi necessaria per le innovazioni ed il loro uso permette alle aziende di dedicarsi a migliorare i prodotti/servizi, a diversificare, ad eccellere. La normazione consente alle imprese di essere più competitive facilitando l’accesso ai mercati, permettendo l'interoperabilità tra nuovi e vecchi prodotti/parti e dando fiducia ai consumatori verso i prodotti innovativi. La normazione è, dunque, un perno fondamentale dell’intero sistema industriale; è uno strumento e insieme un’opportunità di sviluppo che va opportunamente seguita ed incrementata.

L’Azienda Speciale IN.FORM.A. fornisce assistenza personalizzata direttamente alle imprese, per promuovere la qualità delle produzioni attraverso la diffusione dei sistemi di certificazione, lo sviluppo della qualità nelle diverse filiere, la tracciabilità dei prodotti, la diffusione delle certificazioni volontarie. 
IN.FORM.A. eroga informazioni agevolmente reperibili (attraverso sportelli fisici e on-line), integrandole con i servizi resi dalla Piattaforma Innovazione del Sistema Camerale, così da facilitare l’accesso delle imprese agli strumenti di supporto dei processi innovativi e delle dinamiche di sviluppo a livello settoriale.

In particolare, l’Azienda fornisce un supporto su: Innovazione e trasferimento tecnologico, Obblighi legislativi, Normativa cogente (Direttive e Marcatura CE), Normativa volontaria italiana, Internazionale ed estera (UNI, CEI, ISO, EN, DIN, BSI, AFNOR), Qualità, Certificazione, Commercio elettronico, Etichettatura, Sicurezza, Ambiente, HACCP.

Back to top

Servizio UNICAdesk 

Un accordo quadro è stato siglato da UNI (Ente Italiano di Normazione) e Unioncamere per accrescere la consapevolezza delle piccole e medie imprese sugli strumenti e le opportunità delle norme e per diffonderne la cultura in modo efficace e mirato al fine di accrescere la loro competitività. Nell'ambito di tale accordo, la Camera di commercio di Reggio Calabria, attraverso IN.FORM.A., eroga il servizio tecnico denominato “Sportello DESK UNICA” per supportare le imprese a interpretare correttamente la normativa volontaria, sia attraverso l’organizzazione di seminari e corsi, sia attraverso la consultazione delle norme tecniche. 

UNICA è un servizio gratuito di consultazione e informazione sul mondo delle norme volontarie dedicato a imprese, professionisti, pubbliche amministrazioni e cittadini.

Per informazioni: 
Angelica Pirrello - Responsabile Area Innovazione e Trasferimento Tecnologico 
Via Campanella n. 12 - I piano, stanza 33 
Tel. 0965 384.218 E-mail: informa.pirrello@rc.camcom.it

Visita il portale UNI-UNIONCAMERE per notizie dal mondo della normazione e per informazioni su corsi di formazione.

Back to top

Allegati

Back to top