Sportello ambiente

È attivo il Portale Ecocamere.it - la piattaforma telematica che offre a ogni utente la possibilità di accedere ai dati e alle informazioni più rilevanti in campo ambientale

Il sito rende disponibili le sezioni che riguardano gli adempimenti ambientali, in particolare, MUD, Albo Gestori Ambientali, Registro AEE/F-gas/Pile e Elenco sottoprodotti.

IN.FORM.A. ha sviluppato, in collaborazione con la Dintec S.car.l., uno strumento per l’autovalutazione della conformità legislativa e dell'impatto ambientale dei propri processi produttivi dell imprese reggine. Lo strumento di autovalutazione, dopo l’inquadramento dell’organizzazione e del sito produttivo (Sezione 1 - Dati generali), attraverso una check list valuta il rispetto da parte dell’impresa dei principali obblighi di legge in tema di ambiente (Sezione 2 – Verifica conformità legislativa), per poi passare (Sezione 3 – Sistemi di gestione ambientale e Sezione 4 - Sistema per la gestione dell’energia) alla valutazione della sostenibilità ambientale dei processi produttivi a seguito dell’adozione di strumenti volontari relativi alla gestione ambientale e alla gestione dell’energia in azienda 

Lo  strumento per l’autovalutazione  è disponibile qui, tra gli allegati. Basta scaricarlo, attivare le macro e rispondere alle domande che pone.

IN.FORM.A. è nodo della rete ARPACAL ed opera per estendere le tecniche dei sistemi di qualità alla gestione ambientale avvertendo la priorità della tematica ambientale quale risorsa competitiva del sistema economico-territoriale. Inoltre, l’Azienda Speciale IN.FORM.A. affianca la Camera di Commercio di Reggio Calabria nelle attività di progettazione e di erogazione di servizi relativi alle gestione degli adempimenti ambientali delle imprese

RENTRI

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, introdotto dal Decreto Legislativo 152 del 2006. Viene gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali. Grazie al sistema di tracciabilità diventa possibile acquisire e monitorare i dati ambientali ai fini sia dell'attività di vigilanza e controllo, che delle politiche ambientali adottate dal Ministero.

Vai al sito

Per ulteriori informazioni: 

dott. Carmine Zoccali
Tel.: 0965.384202 Mail: informa.zoccali@rc.camcom.it

Back to top