Ittico BMTI

Back to top

Il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura

Il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura è stato realizzato da BMTI S.c.p.A. su iniziativa del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con l’obiettivo di sviluppare nuove opportunità commerciali per le imprese della filiera ittica. Si tratta di uno spazio virtuale gratuito in cui poter scambiare e prenotare prodotti ittici pescati e allevati, promuovere la propria attività e informarsi sui prezzi e le dinamiche di mercato raggiungibile dal sito https://ittico.bmti.it/.

Il Mercato si articola in 3 sezioni: 

La Piattaforma di contrattazione: dove è possibile inserire proposte di vendita e proposte di acquisto e concludere contratti telematici. 

La Piattaforma di prenotazione: dove i venditori di prodotti ittici possono creare il proprio listino delle offerte, le aziende acquirenti e i consumatori possono ordinare i prodotti di loro interesse; (la vendita potrà essere successivamente formalizzata nella piattaforma di contrattazione o anche al di fuori di essa nella forma prevista dalle norme vigenti). 

La vetrina: che permette alle imprese, che ne fanno richiesta, di promuovere la propria attività e i propri prodotti. 

Ogni impresa accetta la Regolamentazione delle operazioni al momento dell’iscrizione a favore della chiarezza delle contrattazioni.

Nel portale è presente anche la sezione dedicata ai prezzi, nata con l’obiettivo di diffondere dati e analisi dei prezzi all’ingrosso dei prodotti ittici. La nostra Camera di commercio ha attivato un Help Desk, uno sportello per fornire informazioni, alle imprese interessate all’utilizzo dello strumento. 

Materiale informativo

Back to top

Mercato delle Catture indesiderate BMTI: una nuova filiera circolare, dai pesci per tornare nuovamente ai pesci

La nuova Politica Comune della Pesca ha introdotto l’obbligo di sbarco: le catture indesiderate devono essere portate e mantenute a bordo dei pescherecci, quindi, sbarcate. In questo contesto BMTI S.c.p.A. ha realizzato su iniziativa del Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste il Mercato telematico sperimentale delle catture indesiderate e sbarcate e dei prodotti derivati accessibile dal portale https://cattureindesiderate.bmti.it/ proprio con l’obiettivo di creare degli sbocchi commerciali per questi prodotti.

L’obbligo di sbarco, da vincolo, diventa un’opportunità per le imprese della filiera ittica presenti sul territorio. Nel Mercato, la negoziazione di tali prodotti avviene secondo quanto indicato all’interno degli specifici Regolamenti che disciplinano, le condizioni di contrattazione, le caratteristiche merceologiche del prodotto, le condizioni di pagamento e di consegna, nonché le condizioni e le modalità di organizzazione e di funzionamento della piattaforma.

Per ulteriori approfondimenti, iscriverti o accedere al Mercato vai su https://cattureindesiderate.bmti.it/.

Materiale informativo

Back to top

I servizi aggiuntivi per le imprese che operano nel Mercato 

BMTI mette a disposizione degli operatori che operano nel Mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura due servizi innovativi: 

Guarda il video

Vuoi maggiori informazioni?

Compila i moduli, ti risponderemo il prima possibile!

  • Modulo richiesta informazioni
  • Modulo richiesta appuntamento
  • FAQ 

Lo Sportello è operativo dal lunedì al venerdì in orario di ufficio, per contatti rivolgersi a:

Carmine Zoccali 
Responsabile Area ICT, Ambiente ed Energia
A.S. In.Form.A. CCIAA Reggio Calabria
Via T. Campanella 12 - 89125 Reggio Calabria
0965.384.202 informa.zoccali@rc.camcom.it

Back to top
Back to top