Bando "Premi per l'innovazione - Ed. 2025": candidature entro il 30 settembre 2025

Bando Premi per l'innovazione
Ente di riferimento: 
Azienda Speciale IN.FORM.A.
Archivio: 
No
Data scadenza bando: 

Anche nel 2025 la Camera di commercio di Reggio Calabria, tramite la sua Azienda Speciale IN.FORM.A., nell’ambito delle attività previste del “Punto Impresa Digitale” (PID), vuole far emergere progetti ed esperienze imprenditoriali presentati da micro, piccole e medie imprese che investono per il rafforzamento della competitività e della crescita economica del territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Al contempo, il Comune di Reggio Calabria, nell’ambito del progetto RC 1.1.3.1.a - Sostegno Start up e PMI, finanziato dal PN Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027, intende attuare azioni di sostegno e promozione di startup innovative e PMI, nonché azioni di promozione di iniziative che sostengono il lavoro di qualità.

Per tali scopi, i due Enti intendono valorizzare e sostenere finanziariamente realtà esistenti a livello territoriale, fortemente orientate all’innovazione, che propongono prodotti o servizi innovativi in tema di trasformazione digitale e/o ecologica.  

Il bando prevede l’assegnazione di:

  • n. 1 premio in denaro del valore di € 10.000,00
  • un numero massimo di n. 3 Menzioni Speciali “Reggio Incontra” consistenti in voucher del valore di € 5.000,00 ciascuno

DESTINATARI
Imprese con sede/unità operativa nella Città Metropolitana di Reggio Calabria; attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Reggio Calabria e in regola con il pagamento del diritto annuale camerale; che abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare); che non si trovino in uno dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto o concessione previsti dall’art. 94 comma 1 del D. Lgs. 31/3/2023 n. 36.

Ai fini dell’attribuzione della Menzione Speciale da parte del Comune di Reggio Calabria, le imprese inoltre non devono svolgere attività di produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura, ai sensi dell’art. 1, paragrafo 1, lett. a) e c), del Regolamento UE n. 2831/2023 (salvo che non svolgano anche ulteriori attività ammissibili non rientranti direttamente in tali categorie, secondo quanto previsto dal paragrafo 2 dello stesso art. 1); nel caso di imprese aventi sede legale e/o operativa nel Comune di Reggio Calabria, devono essere in regola con il pagamento dei tributi comunali.

INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono proponibili per il premio, iniziative aziendali realizzate a partire dal 1° gennaio 2025 e aventi un forte contenuto innovativo, soprattutto con riferimento all’adozione e/o all’implementazione di innovazioni e tecnologie in linea con le strategie nazionali e regionali in materia di Doppia Transizione: Digitale ed Ecologica.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate fino al 30 settembre 2025.
Le imprese che intendono partecipare al bando devono inviare la domanda, corredata dalla documentazione richiesta, in formato pdf, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) dell’impresa richiedente all’indirizzo informa@rc.legalmail.camcom.it, indicando nell’oggetto della mail la dicitura: “Premi per l’innovazione 2025”, unitamente alla denominazione dell’impresa candidata.

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
La valutazione delle domande sarà effettuata – sotto la propria responsabilità e a proprio insindacabile giudizio - da un apposito Comitato Tecnico di Valutazione.

Il Comitato Tecnico di Valutazione valuterà le candidature presentate sulla base dei criteri e relativi indici di ponderazione esplicitati nel bando, decretando le imprese vincitrici del premio in denaro e/o delle menzioni "Reggio Incontra".

Per ulteriori informazioni:
Angelica Pirrello - Azienda Speciale IN.FORM.A. 
Tel. 0965.384218
informa.pirrello@rc.camcom.it

Data di pubblicazione:

Back to top