
Reggio Calabria, 22 ottobre 2025 - Prende il via domani, giovedì 23 ottobre, la quarta edizione di Bergarè – Oltre l’essenza: saperi, sapori e applicazioni del Bergamotto di Reggio Calabria, la manifestazione promossa dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria in collaborazione con la Città di Reggio Calabria, la Città Metropolitana e le principali associazioni di categoria.
Dal 23 al 26 ottobre, Castello Aragonese e Piazza Castello diventeranno il cuore pulsante di un grande evento che celebra l’eccellenza simbolo del territorio, tra mostre, laboratori, incontri B2B, show cooking, degustazioni e spettacoli dal vivo.
Il taglio del nastro è previsto per giovedì 23 ottobre alle ore 16:30 con la cerimonia di apertura in Piazza Castello, cui seguirà l’inaugurazione del Villaggio di Bergarè, la mostra mercato delle imprese reggine della filiera, e dell’area Bergarè Street Food, con le proposte al bergamotto curate da ristoratori e artigiani locali.
Durante la giornata inaugurale, Piazza Castello ospiterà anche le esibizioni di artisti di strada del “Stretto Buskers Festival”, lo spettacolo comico di Gennaro Calabrese (ore 17:30), la musica live della Joe Pugliese Group (ore 19:00)e, in chiusura, il DJ set di Paulcam e Federica Caracciolo (ore 20:00–24:00).
Al Castello Aragonese, invece, prenderanno il via gli incontri B2B tra imprese e buyer esteri, insieme alla mostra-opera “Nel mondo del Bergamotto” curata dall’Accademia di Belle Arti e al progetto laboratoriale realizzato dagli studenti del Liceo “Campanella – Preti – Frangipane” realizzati in collaborazione con la Stazione Sperimentale per le I4ndustrie delle Essenze.
Grande attesa anche per l’avvio del Bergarè Show Cooking, dalle ore 18:00 alle 22:30, con le preparazioni dal vivo di chef e pasticceri reggini che proporranno piatti e dolci al bergamotto in un percorso tra tradizione e innovazione gastronomica. Tra i protagonisti della prima serata: L’A Gourmet, Oasi Restaurant, DAST, Pasticceria Sarnè, Le Delizie del Corso e McKenzye.
Con Bergarè 2025, Reggio Calabria rinnova il suo legame con il Bergamotto, patrimonio identitario e risorsa strategica per la città e per tutto il territorio metropolitano.
Per il programma completo, visita il sito www.bergare.it.
