Deposito telematico

È possibile effettuare l'invio telematico delle domande di Brevetti e Marchi: il deposito telematico ha gli stessi effetti del deposito delle domande in formato cartaceo. 

Il deposito telematico è effettuato esclusivamente tramite la nuova piattaforma dei servizi on line dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi all'indirizzo https://servizionline.uibm.gov.it.

Per utilizzare la procedura telematica è necessario:

  1. possedere un dispositivo per la firma digitale dei documenti (oltre al richiedente, possono firmare digitalmente la domanda solo i mandatari iscritti all'ordine dei consulenti in proprietà industriale o gli avvocati purchè muniti di mandato di rappresentanza (art. 201 D. Lgs 30/2005);
  2. effettuare il collegamento alla piattaforma dell'UIBM e consultare le FAQ;
  3. effettuare la registrazione al sistema;
  4. procedere in autonomia al deposito della domanda.

La marca da bollo omnicomprensiva da 48 € deve essere acquistata prima del deposito; prima dell’invio della domanda, il sistema chiede di inserire numero seriale e data di emissione della marca da bollo.

Il sistema, a conclusione della procedura di deposito, invierà all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, la ricevuta di deposito ed il facsimile di modello F24 con importo da pagare e codici tributo. Il richiedente dovrà inserire sull'F24 i dati anagrafici e provvedere al pagamento: la data di deposito della domanda coinciderà con la data di effettivo pagamento. 

Il pagamento dei diritti e delle tasse sui depositi telematici di tutte le domande di titoli in proprietà industriale e delle istanze connesse può essere effettuato anche on line, tramite l'utilizzo della piattaforma PagoPA fornita da AGID.

Per informazioni ed assistenza su questa modalità di deposito è necessario rivolgersi all'UIBM - dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi:

 

Back to top